Blog
Rischio «malattia» per lavoratori indipendenti
Rischio «malattia» per lavoratori indipendenti
A differenza dei vostri collaboratori, non potete fare affidamento sul fatto che il vostro salario continui a essere versato sul vostro conto in caso di malattia prolungata. È quindi fondamentale prendere le giuste precauzioni in anticipo per affrontare una tale eventualità. Sottoscrivendo un’assicurazione d’indennità giornaliera destinata ai lavoratori indipendenti, avrete la possibilità di tutelarvi finanziariamente.
Per cominciare, è necessaria un’analisi approfondita delle vostre esigenze. Con il supporto dei nostri esperti, determinerete a quanto ammonterebbe la vostra perdita di reddito mensile in caso di inabilità lavorativa totale (100%).
Successivamente, è necessario considerare i seguenti aspetti:
Quali sono i vostri costi fissi mensili?
Di quanti soldi avete bisogno per coprire il vostro fabbisogno e quello della vostra famiglia?
Esiste già un’assicurazione che copra parzialmente la perdita di reddito?
A quanto ammontano i vostri risparmi per coprire un eventuale periodo di carenza?
Come valutate i costi derivanti dalla riduzione o dall’assenza di nuovi incarichi?
Quali perdite prevedete a causa dell’inattività dei vostri collaboratori durante la vostra assenza per malattia?
A quanto ammonterebbero eventuali penali contrattuali dovute al mancato rispetto delle scadenze a causa della vostra assenza per malattia?
I nostri esperti saranno felici di aiutarvi a individuare altri fattori specifici del vostro settore che devono essere presi in considerazione.
In collaborazione con il nostro esperto, definirete poi l’importo dell’indennità giornaliera da assicurare, il periodo di carenza e la durata delle prestazioni desiderata. L’assicurazione d’indennità giornaliera può essere stipulata secondo quanto disciplinato dalla Legge sull’assicurazione malattia (LAMal) o dalla Legge sul contratto d’assicurazione (LCA). Cosa significa questo e quali sono le differenze tra queste due varianti?
Ai sensi della LAMal, le assicurazioni d’indennità giornaliera facoltative possono essere stipulate sia come assicurazione individuale per i lavoratori indipendenti sia come assicurazione collettiva per le aziende. Chi risiede in Svizzera, esercita un’attività lucrativa ed è di età compresa tra i 15 e i 65 anni può stipulare volontariamente un’assicurazione d’indennità giornaliera presso l’assicuratore di sua scelta conformemente a quanto disposto dalla LAMAL.
Come per l’assicurazione di base della cassa malati, i fornitori hanno un obbligo di ammissione. In altre parole, tutte le persone o gruppi interessati possono stipulare tale prodotto assicurativo. Tuttavia, l’assicuratore può richiedere la compilazione di un questionario sanitario prima dell’adesione ed eventualmente applicare delle riserve. Queste sono valide per un massimo di cinque anni dalla stipula.
Il premio da pagare è identico per donne e uomini. Poiché l’importo giornaliero massimo assicurabile è basso (da 10 a 30 franchi), la stipula non è generalmente vantaggiosa.
A differenza dell’assicurazione d’indennità giornaliera secondo la LAMal, questa variante assicurativa è soggetta alla LCA. Come per un’assicurazione complementare opzionale della cassa malati, gli assicuratori sono liberi di definire le condizioni per la stipula. A differenza della variante LAMal, i fornitori non hanno un obbligo di ammissione. Ciò significa che la vostra richiesta può essere rifiutata dall’assicuratore.
Il premio dipende dalla vostra età, dal vostro sesso e dal vostro stato di salute e può includere altri criteri a seconda della compagnia assicurativa. L’importo giornaliero, il periodo di carenza e la durata delle prestazioni possono essere scelti liberamente e influiscono sul premio da pagare. Tutti gli aspetti essenziali del prodotto assicurativo scelto sono indicati e regolati nella polizza e nelle condizioni generali di assicurazione (CGA).
Le prestazioni d’indennità giornaliera in caso di gravidanza e parto non sono incluse nei prodotti standard di tutti i fornitori. Per questo motivo, consigliamo alle donne di contattarci il prima possibile prima di pianificare una gravidanza. I nostri esperti verificheranno volentieri quali prestazioni sono già coperte e quali potranno essere integrate nell’assicurazione in corso con un modulo supplementare.
Abgesehen von der gewählten Versicherungsgesellschaft, können folgende Kriterien die Höhe der Prämie beeinflussen:
Salario assicurato o somma assicurata
Settore di attività
Luogo di residenza
Rischi (ponderati diversamente a seconda della compagnia)
Età
Sesso
Periodo di carenza desiderato
I nostri esperti saranno lieti di reperire per voi offerte comparative dopo un’analisi approfondita delle vostre esigenze. Vi aiuteranno a trovare l’offerta più adatta a voi e saranno a vostra disposizione per qualsiasi domanda.
Per permettervi di concentrarvi sulla vostra azienda, i nostri esperti assicurativi vi offrono il loro supporto professionale. Tengono conto delle vostre esigenze e individuano sul mercato assicurativo l’offerta più adatta a voi e al vostro settore. Potrete usufruire del nostro servizio gratuitamente. Affinché, in qualità di broker accreditati, possiamo accedere ai vostri dati presso le compagnie assicurative e reperire offerte comparative per voi, abbiamo bisogno del vostro consenso scritto sotto forma di mandato di brokeraggio.
Scaricate il modulo di mandato, compilatelo in ogni sua parte e inviatelo via e-mail o per posta a: Union Swiss Brokers Holding AG, Lyssachstrasse 9, 3400 Burgdorf. Vi contatteremo tempestivamente.