Un’assicurazione cyber copre diversi tipi di danni legati all’uso di Internet e dei dispositivi digitali.

Protezione contro la criminalità informatica: assicurazione cyber per privati

La criminalità informatica riguarda tutti noi. La nostra vita si svolge sempre più nel mondo digitale – dall’online banking all’utilizzo delle piattaforme di social media. Tuttavia, più utilizziamo queste tecnologie, maggiore è il rischio di diventare vittime di un attacco informatico.

Gli hacker non prendono di mira solo grandi aziende internazionali ed enti governativi, ma sempre più spesso anche i privati. Il drammatico aumento delle segnalazioni di casi di criminalità informatica è preoccupante.

Assicurazione cyber per privati


Un’assicurazione cyber copre diversi tipi di danni legati all’uso di Internet e dei dispositivi digitali. Ecco gli aspetti principali di un’assicurazione cyber:

  • Protezione contro la perdita di dati causata da criminalità informatica o virus: l’assicurazione cyber copre non solo i costi per la rimozione di malware come trojan, virus o worm, ma anche il ripristino e il trasferimento dei vostri dati personali da backup esistenti, la reinstallazione del sistema operativo da parte di esperti IT qualificati.

  • Incidenti quotidiani: un danno accidentale causato da acqua al laptop o una caduta dello smartphone che ne impedisce il riavvio. In questi casi, l’assicurazione cyber copre i tentativi di recupero dei dati dai file di backup.

  • Violazione dei diritti della personalità tramite cyberbullismo: l’assicurazione cyber offre supporto legale per la rimozione di contenuti offensivi, un supporto psicologico nel caso in cui siate vittime di cyberbullismo e una copertura per i costi derivanti da ordini fraudolenti effettuati a vostro nome.

  • Tutela legale in caso di transazioni online abusive: l’assicurazione cyber vi aiuta in caso di furto e uso improprio dei dati della vostra carta di credito, supportandovi nelle trattative con l’emittente della carta di credito e coprendo eventuali danni finanziari residui. Anche le perdite dovute a pagamenti anticipati per prodotti non consegnati da un fornitore fraudolento non più raggiungibile sono coperte.

  • Controversie legali dovute a violazioni del diritto d’autore: l’assicurazione cyber vi supporta se qualcuno utilizza illegalmente una vostra immagine senza il vostro consenso, coprendo i costi delle controversie legali che ne derivano.

  • Assistenza IT: esperti IT qualificati vi supportano tramite istruzioni telefoniche o accesso remoto quando il vostro laptop, la vostra stampante o il vostro smartphone non funziona correttamente.

  • Protezione della vostra identità digitale: per proteggere efficacemente i vostri dati personali, come password e dati delle carte di credito, viene effettuato un monitoraggio continuo dell’identità. Tutte le attività sospette riguardanti i vostri dati personali (identità digitale) vengono monitorate. In caso di minacce o abusi, riceverete assistenza adeguata.

  • Cassaforte dati sicura: avete accesso a un archivio protetto da password e altamente sicuro, utilizzabile anche per trasferire dati sensibili in sicurezza.

In sintesi, un’assicurazione cyber offre protezione contro diversi tipi di danni derivanti dall’uso di computer, smartphone o Internet in generale. È essenziale conoscere con precisione le condizioni e l’estensione della copertura prima di sottoscrivere un’assicurazione cyber. Contattateci se avete domande o desiderate ricevere una raccomandazione gratuita sui prodotti.

La copertura desiderata può essere sottoscritta in combinazione con un’assicurazione mobiliare e responsabilità civile privata oppure come assicurazione cyber autonoma. L’estensione delle prestazioni è identica in entrambi i casi.

Se siete già stati vittime di un attacco informatico, potete contattare l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) che funge da centro di segnalazione svizzero per privati, aziende, autorità e specialisti IT. A questo link, potete segnalare il vostro incidente e ottenere un aiuto concreto per gestire la situazione.

Proteggetevi ora dai pericoli futuri nel mondo digitale e contattateci. I nostri specialisti troveranno per voi il prodotto di mercato più adatto alle vostre aspettative ed esigenze, senza alcun costo.

Potete contattare i nostri esperti via e-mail all’indirizzo burgdorf@unionsb.ch o telefonicamente al numero 034 422 70 24.

Tutti i nostri esperti assicurativi si attengono alle direttive dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) e possiedono la certificazione Cicero. Noi di Union Swiss Brokers Holding AG attribuiamo grande importanza a una consulenza competente e professionale. Per questo motivo, attraverso una partecipazione regolare a corsi di formazione continua, ci assicuriamo che i nostri esperti assicurativi siano sempre aggiornati.

Con il conferimento del mandato assicurativo, ci incaricate di rappresentarvi presso le compagnie assicurative per la gestione dei sinistri, l’ottenimento di offerte comparative e qualsiasi altro chiarimento.

Vi invitiamo a inviarci il contratto di mandato debitamente compilato tramite e-mail o per posta al seguente indirizzo: Union Swiss Brokers Holding AG, Lyssachstrasse 9, 3400 Burgdorf. Vi contatteremo subito dopo averlo ricevuto per definire insieme i prossimi passi.

Condividete questo articolo via e-mail o sui social media.

Potrebbe interessarvi anche questo