Le assicurazioni cyber sono strutturate in modo modulare e coprono una vasta gamma di rischi legati alla sicurezza informatica nelle aziende.

Protezione contro la criminalità informatica: assicurazione cyber per le aziende

Ogni anno il numero di tentativi di frode e attacchi segnalati all’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) aumenta drasticamente. Il pericolo riguarda non solo le grandi aziende, ma anche le piccole e medie imprese (PMI), che di solito non dispongono di un proprio dipartimento di sicurezza informatica per limitarne i danni.

Queste aziende sono quasi indifese e il ripristino dei dati e la prevenzione di futuri attacchi sono costosi e complessi. È qui che interviene l’assicurazione cyber. Essa copre i costi affinché esperti qualificati possano intraprendere le misure necessarie per ripristinare i dati e proteggere il sistema.

Assicurazioni cyber per le aziende


Sono una protezione importante contro i rischi di sicurezza informatica e sono generalmente modulari. Le assicurazioni cyber coprono una varietà di ambiti che possono essere importanti per un’azienda.

  • Le assicurazioni coprono i danni causati dalla perdita di dati, danneggiamento, furto di dati e estorsione. In caso di sinistro, esperti IT si occupano del ripristino dei dati. Inoltre, in caso di estorsione, un team specializzato è a vostra disposizione per scongiurare i danni.

  • In situazioni di emergenza o crisi, riceverete supporto per valutare la minaccia e raccomandazioni per limitarne i danni.

  • In caso di attacco hacker o DDoS* che paralizzi la vostra sede di produzione, il vostro sito web, il vostro negozio online o il vostro sistema di pagamento, l’assicurazione copre la conseguente perdita di guadagno.

  • Se uno dei vostri clienti subisce danni a causa di un software dannoso che avete diffuso involontariamente (ad esempio, un link o un allegato infetto in una e-mail), l’assicurazione cyber copre i costi conseguenti. In caso di accuse ingiustificate, esperti sono a vostra disposizione per respingerle.

  • I contributi diffamatori sulla vostra azienda vengono rapidamente rimossi da un avvocato specializzato. Se la vostra azienda subisce un danno finanziario, un avvocato specializzato farà valere i vostri diritti di risarcimento.

  • Assistenza IT per le PMI: non sono solo gli attacchi hacker a poter compromettere il vostro sistema informatico. Anche in caso di altri problemi IT (stampante in sciopero, schermo nero ecc.), i nostri esperti qualificati sono a vostra disposizione.

  • Con il modulo aggiuntivo CyberCrime-Social Engineering, siete protetti dai danni causati dal furto d’identità.

* Un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) indica il sovraccarico di una risorsa web tramite un elevato numero di richieste simultanee. L’obiettivo è disturbare o paralizzare la disponibilità del sito web sovraccaricando la sua capacità di elaborazione.

Anche i lavoratori autonomi e le persone che esercitano un’attività autonoma a titolo accessorio, il cui fatturato annuo non supera, ad esempio, i 20’000 franchi, possono stipulare un’assicurazione cyber. Le condizioni per la stipula variano a seconda delle compagnie di assicurazione. Contattateci. Saremo lieti di aiutarvi a trovare il prodotto adatto alla vostra attività.

La causa più frequente degli incidenti cyber è l’errore umano. Cliccare senza riflettere su un link in un’e-mail o aprire allegati può causare gravi danni all’infrastruttura IT di un’azienda. È quindi importante formare specificamente i dipendenti. Le assicurazioni offrono corsi di formazione cyber specifici per le aziende. Se siete interessati, vi metteremo in contatto.

Inoltre, potrete aumentare la sicurezza della vostra azienda tenendovi costantemente informati sulle nuove minacce e ricevendo regolarmente rapporti di sicurezza. Contattateci se desiderate saperne di più sulle possibilità.

Analisi dei rischi prima della stipula

Prima di stipulare un’assicurazione cyber, effettuate con i nostri esperti un’analisi dei rischi della vostra azienda per decidere quali moduli sono pertinenti. Approfittate di questa offerta e proteggete la vostra azienda in caso di necessità. Prenotate subito un appuntamento per un’analisi dei rischi. Per eventuali domande, potete contattarci telefonicamente al numero 034 422 70 24 o via e-mail all’indirizzo burgdorf@unionsb.ch.

Condividete questo articolo via e-mail o sui social media.

Potrebbe interessarvi anche questo